PLAYLIST, a cura di Zaira Beretta – Galleria Zaion – Biella

Il dialogo tra musica e arte contemporanea è aperto.
Abbiamo chiesto ai 35 artisti di PLAYLIST di scegliere una canzone da abbinare alla loro opera.
Sarà la canzone che ha ispirato l’opera?
Oppure è l’opera che poi ha fatto venire in mente la canzone?
O magari quella precisa canzone è stata il sottofondo musicale del processo creativo?
L’accostamento è avvenuto in modo libero e spontaneo, seguendo percorsi diversi. In alcuni casi la canzone ha ispirato l’opera. Per alcuni di loro lo specifico brano musicale ha addirittura accompagnato la creazione stessa, facendo da sottofondo alla sua realizzazione.
I brani musicali sono ascoltabili su Spotify, dove è stata caricata la scaletta di PLAYLIST, che offre un viaggio attraverso la musica di ogni genere ed epoca.

ELISA BALDISSERA: “Sphere on tunacan”
FRANCESCA BELGIOJOSO: “What Do You See #7”
GIOELE BERTIN: “Il topino dei denti”
MARCO BETTIO: “Le sirene”
VALENTINA BIASETTI: “Malacarne”
MONICA BONZANO: “A Thousand Girls”
GIULIA CAIRA: “Senza titolo #1”
CARLO CANE: “MLT 50-77”
LUCA COSER:“ La metà alta 1”
GIORDANO CURRERI: “Moneytheism”
CARLO D’ORIA: “La caduta”
ANTONIO DE LUCA: “Yellow bird”
YOLANDA DORDA: “Untitled”
MAURIZIO DUSIO: “Roma”
ELISA FILOMENA: “Adolescente”
SARAH LEDDA: “Talking round about painting”
SILVIA LEVENSON: “Amore”
GIOVANNI LOMBARDINI: “Inventario”
DAVIDE MAGLIACANO: “Nella foresta”
SUSY MANZO: “Ti penso sempre”
MARGHERITA MARTINELLI: “Un giorno”
FLORENCIA MARTINEZ: “La solitudine dei numeri primi”
MARVELLINI: “Le quattro stagioni”
BENEDETTA MORI UBALDINI: “Natura morta con serpenti”
MIRELLA NANIA: “Outer space”
GRETA PENACCA: “Natura 1”
ALESSANDRO PIANCA: “Start somewhere”
MIRIAM PIRO: ”Thanks for your love”
ANDREA ROMAGNOLI: “Her and the magic mystery of sleeping on water”
MATTEO TENARDI: “Costruire Rifugi [l’ipotesi del tempo come falsa misura]”
EBE TIRASSA: “Cicciobello”
ELENA TRAILINA: “Power”
MARTA SESANA: “Granchio”
TINA SGRÒ: “Oggetto verde”
SIMONE STUTO: “Anfratti”

A cura di Zaira Beretta (Art Director)
Dal 26 gennaio al 8 marzo 2019
Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16.30 alle 19.30 o su appuntamento
Inaugurazione sabato 26 gennaio dalle 18.30 alle 21 presso la Galleria Zaion
Salita di Riva, 3 – Ex Lanificio Pria – Biella
Tel: 380.5140212

Per maggior informazioni clicca sui seguenti link:

http://www.zaiongallery.com/?ct=t(EMAIL_CAMPAIGN_2_15_2018_COPY_03)
http://us3.forward-to-friend.com/forward/preview?u=d0cdfa787063d963a7a39d83e&id=3f689a34c7
https://www.evensi.it/playlist-mostra-collettiva/287085912
http://www.melobox.it/playlist-zaion-gallery-biella/
https://biella.virgilio.it/eventi/playlist-mostra-collettiva_6445989_102